Gusto e tecnologia: il sistema testo Saveris 2 si prende cura delle materie prime, il resto è passione.

La necessità.

CAST Alimenti è training center per cuochi, pasticceri e panificatori. Le materie prime conservate nei frigoriferi e nei magazzini sono di altissima qualità e valore, pertanto necessitano di un monitoraggio preciso e dotato di allarme in caso di superamento dei valori limite. Cast Alimenti ha scelto i data logger WiFi testo Saveris 2 per monitare e controllare ambienti diversi in modo più rapido e meno dispendioso. Abbiamo Parlato con Gabriele Bozio, Executive Manager e docente in Cast Alimenti.

“In tutta la scuola abbiamo ogni giorno tantissime attività che possono durare da pochi giorni a qualche mese e tutti i locali di lavoro e di conservazione devono essere monitorati costantemente, i punti di monitoraggio interessati sono circa 30. Prima di testo Saveris 2 i rilevamenti venivano fatti a mano e i dati inseriti in un file di excell. Da anni ormai siamo certificati ISO e seguiamo tutte le procedure HACCP, pertanto questo metodo di monitoraggio era diventato ingestibile oltre che dispendioso”.

“Quindi Cast, nell’ambito di una riorganizzazione totale, ha creato un sistema informatizzato per la gestione di tutte le logistiche interne (gestione degli spazi e degli ambienti, spostamento di macchinari, attrezzature, HACCP, ecc.) e testo Saveris 2 è stato integrato con successo. ll sistema Saveris 2 ci permette di creare un monitoraggio molto più affidabile, preciso e soprattutto una raccolta dei dati semplice e veloce (essendo digitale). Adesso è tutto più semplice.”

La soluzione.

Il sistema testo Saveris 2 è stato integrato sistema informatico di gestione della logistica interna. Dove avete installato il sistema Testo Saveris 2?

“Abbiamo installato Testo Saveris 2 in tutti i nostri conservatori sia a temperatura negativa sia a temperatura positiva e negli ambienti a temperatura controllata. Abbiamo installato la versione con il controllo dell’umidità in alcuni magazzini a 16 gradi in cui è particolarmente importante monitorare l’umidità perchè all’interno vengono stoccati cioccolato, farine e altri ingredienti critici. In ultimo, installeremo altri 8 data logger con sonda termoigrometrica nelle celle di lievitazione.

Cast Alimenti sta crescendo, a breve completeremo l’edificio accanto che conterrà numerosi laboratori e cucine attrezzate e avremo quindi sempre più la necessità di avere sistemi come questo. In previsione di ciò, ci siamo già portati avanti installando il wif-fi anche nelle zone dove prima non c’era in modo da mappare tutto l’edificio in maniera completa”.

Installazione e uso: è stato semplice installare e configurare il sistema Testo Saveris 2?

“Il sistema è semplicissimo da installare: una volta capita la procedura per inserire i dati del wi-fi all’interno del sistema e posizionato il data logger dove serve, non bisogna fare altro, le sonde iniziano subito a misurare”.

“Inoltre, grazie al cloud web, non serve programmarli uno ad uno ma è possibile farlo per famiglie. Abbiamo creato degli alert per tutti i moduli positivi/ negativi, per tutti gli ambienti con il controllo dell’umidità, e creato uno schema di monitoraggio; poi abbiamo semplicemente detto a quali data logger cosa fare!”.

Perchè avete scelto strumentazione Testo?

“Abbiamo scelto Testo perché sono degli strumenti che si vede che sono stati pensati e affinati nel tempo per essere usati. Mi spiego meglio: tutti pensano che gli strumenti di misura siano delicati e a volte lo sono davvero. Gli strumenti Testo negli anni sono stati migliorati per avere l’efficacia nel nostro settore. Il settore food è un settore dove lo strumento viene utilizzato in tante applicazioni e non si deve avere paura di usare un termometro, ad esempio, per paura di romperlo.

Quindi, avere strumenti ben isolati che non temono l’umidità oppure strumenti che se cadono non si rompono è importante. Insomma, parlo da docente, io sono disposto a spendere un po’ di più per avere uno strumento affidabile che però deve essere anche robusto, così sono sicuro di poterlo utilizzare e non tenerlo in un cassetto. Su questo Testo fa la differenza.

Nel sistema testo Saveris 2 in particolare, si percepisce anche che a monte c’è stato uno studio e una collaborazione tra chi ha progettato il sistema e chi lo usa. Non ci sono fronzoli, non ci sono informazioni fini a se stesse, c’è immediatezza: il tasto giusto al posto giusto, le informazioni che servono visibili a colpo d’occhio. Anche per chi ha non ha una conoscenza approfondita il sistema è semplice e di immediata fruizione. Poi, se serve fare delle analisi approfondite, lo si può fare a parte”.

La scuola dei professionisti del gusto

CAST Alimenti (Centro Arte, Scienza e Tecnologia dell’Alimento) è un istituto di formazione che offre corsi per tutti i mestieri del gusto in aule-laboratorio specificatamente attrezzate. E’ inoltre Il training center dei professionisti e di tutte le squadre di cucina, pasticceria, gelateria e panificazione che partecipano a concorsi nazionali ed internazionali.

 

L'intervistato

Pasticcere ed Executive Manager di CAST Alimenti, il maestro Bozio ha una solida esperienza nella progettazione e realizzazione di percorsi formativi nel settore gastronomico presso i più rinomati centri professionali d’Italia.

Gabriele Bozio

Executive Manager

Cast Alimenti - BS